Il rapporto ambientale individua tutti gli impatti positivi e negativi di un territorio, sviluppando delle possibili alternative di miglioramento, tenendo in considerazione le esigenze del territorio stesso. Al suo interno vi è una parte dedicata ai contenuti principali del piano del comune, successivamente troviamo l’opzione “0” ovvero gli sviluppi che avrebbe il territorio senza l’applicazione dei suddetti piani. Procedendo si trovano le caratteristiche ambientali, culturali e paesaggistiche delle aree, ancora obbiettivi di protezione ambientale stabiliti a livello internazionale, i possibili impatti significativi del P.U.C sull’ambiente e le possibili misure di mitigazione e compensazione. Infine la sintesi delle analisi delle alternative, monitoraggio e controllo degli impatti.